top of page

Cerca


Le Regge della Campania: da Capodimonte a Caserta
Carlo ha ordinato la costruzione di Reggia di Capodimonte, Reggia di Caserta. L’analisi del VESTIBOLO INFERIORE denota un'accurata...
L&A
2 giu 2022Tempo di lettura: 7 min
98 visualizzazioni
0 commenti


Villa Colle del Cardinale - Galeazzo Alessi
Villa Colle del Cardinale è stata costruita per volere del cardinale Fulvio della Corgna dall'architetto italiano Galeazzo Alessi...
L&A
24 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
68 visualizzazioni
0 commenti


MusA - Museo dell'Accademia delle Belle Arti di Perugia
L'Accademia delle Belle Arti di Perugia è stata fondata nel 1573. Il Museo è diviso in Gipsoteca, Pinacoteca, Gabinetto delle Stampe...
L&A
3 ott 2021Tempo di lettura: 6 min
55 visualizzazioni
0 commenti


Musei Vaticani
I Musei Vaticani furono fondati da Papa Giulio II nel 1503. La vasta struttura comprende sezioni: Cappella Sistina, Stanze di Raffaello...
L&A
7 set 2021Tempo di lettura: 8 min
104 visualizzazioni
0 commenti


Apollo and Daphne (G. L. Bernini)
“Apollo and Daphne” is a marmoreal sculpture realized by the Italian artist Gian Lorenzo Bernini between 1622 and 1625...
L&A
21 ago 2021Tempo di lettura: 3 min
49 visualizzazioni
0 commenti


Gerardo Dottori
Gerardo Dottori è stato un pittore futurista umbro vissuto tra 1884 e 1977. Oltre ad aver collaborato con Filippo Tommaso Marinetti...
L&A
27 lug 2021Tempo di lettura: 8 min
1.691 visualizzazioni
0 commenti


Caravaggio e Artemisia Gentileschi - Giuditta e Oloferne e Maddalena penitente
Analizziamo Caravaggio attraverso un confronto con Artemisia Gentileschi: Giuditta che decapita Oloferne e la Maddalena penitente...
L&A
18 lug 2021Tempo di lettura: 6 min
10.917 visualizzazioni
0 commenti


Caravaggio - I bari e Scudo con la testa di Medusa
Uno dei più famosi artisti italiani è sicuramente Caravaggio, o MIchelangelo Merisi. Personaggio dalla vita travagliata e dalla psicologia..
L&A
4 lug 2021Tempo di lettura: 5 min
215 visualizzazioni
0 commenti


Firenze - Visita guidata
Firenze si può definire la città dell’arte rinascimentale per antonomasia. Ecco cosa è possibile vedere in un giorno nei panni di un turista
L&A
26 giu 2021Tempo di lettura: 5 min
62 visualizzazioni
0 commenti


Michelangelo
Nasce in Michelangelo un precoce amore per l’arte e comincia i suoi studi presso il Ghirlandaio, diventando scultore, pittore, architetto...
L&A
25 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
63 visualizzazioni
0 commenti


Raffaello Sanzio
Raffaello Sanzio nacque a Urbino e per questo ricordato come l’urbinate. Orfano, ricevette solo un primo indirizzo alla pittura dal padre...
L&A
16 gen 2021Tempo di lettura: 4 min
71 visualizzazioni
0 commenti


La Primavera
La Primavera è una tempera dipinta su una tavola di pioppo di 203 x 314 cm. L’opera è stata realizzata tra 1482 e 1485 da Botticelli...
L&A
12 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
171 visualizzazioni
0 commenti


Arezzo - 5 luoghi da non perdere
Arezzo è una città della Toscana che fu sede della più antica università della regione. Camminando per le strade della città, è facile...
L&A
31 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
54 visualizzazioni
0 commenti


Artemisia Gentileschi - Giuditta che decapita Oloferne
Artemisia Lomi Gentileschi nasce a Roma l’8 Luglio 1593 e dopo la morte della madre, avvenuta nel 1605, comincia a dipingere grazie...
L&A
26 lug 2020Tempo di lettura: 4 min
783 visualizzazioni
0 commenti


La ritrattistica nella produzione scultorea etrusca (Arringatore del Trasimeno)
L'arte etrusca ebbe sempre un legame con la vita quotidiana ed ebbe una finalità pratica. Questo fatto è testimoniato dalle numerose tombe..
L&A
10 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
597 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page