top of page

Cerca


Franz Kafka - The quintessence of the kafkaesque
Kafka's tragicomic stories explore the KAFKAESQUE: reaction of individuals subjected to capitalistic systems with a bureaucratic nature...

L&A
27 set 2022Tempo di lettura: 7 min
32 visualizzazioni
0 commenti


Afghanistan - Una questione di Attualità Antica
L’Afghanistan, paese situato nel cuore dell’Asia, è sempre stato popolato da tribù guerriere alle prese con i conquistatori stranieri...

L&A
14 lug 2022Tempo di lettura: 5 min
39 visualizzazioni
0 commenti

Da Euclide alle Geometrie non euclidee
A partire dall’ambiguità del V postulato sono nati nuovi modelli geometrici, come la geometria iperbolica o ellittica (cosmologia ...

L&A
5 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
52 visualizzazioni
0 commenti


Guerra Russia-Ucraina: le premesse
La crisi dell’Ucraina e la guerra cominciata il 24 Febbraio 2022 dall’iniziativa del Presidente russo Vladimir Putin stanno mettendo a...

L&A
28 feb 2022Tempo di lettura: 6 min
224 visualizzazioni
0 commenti


Il ruolo delle donne - Il Signore degli Anelli: il Ritorno del Re
Commentiamo il ruolo svolto dai caratteri femminili Arwen, Eowyn e Galadriel nel film “Il Signore degli Anelli: il Ritorno del Re”...
L&A
21 dic 2021Tempo di lettura: 10 min
102 visualizzazioni
0 commenti


Vittorio Alfieri (1) - Vita e pensiero
Vittorio Alfieri (1749-1803), è un autore ("Vita scritta da esso") dell'illuminismo che si distanzia dagli intellettuali del suo tempo...
L&A
23 nov 2021Tempo di lettura: 6 min
60 visualizzazioni
0 commenti


Villa Colle del Cardinale - Galeazzo Alessi
Villa Colle del Cardinale è stata costruita per volere del cardinale Fulvio della Corgna dall'architetto italiano Galeazzo Alessi...
L&A
24 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
68 visualizzazioni
0 commenti


Carlo Goldoni (2) - Itinerario della commedia
Carlo Goldoni (1707-1793) è stato un commediografo italiano del '700, considerato il riformatore della commedia moderna...
L&A
17 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
55 visualizzazioni
0 commenti


Carlo Goldoni (1) - La riforma del teatro
Carlo Goldoni (1707-1793) è stato un commediografo italiano del '700, considerato il riformatore della commedia moderna...
L&A
29 ago 2021Tempo di lettura: 7 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Apollo and Daphne (G. L. Bernini)
“Apollo and Daphne” is a marmoreal sculpture realized by the Italian artist Gian Lorenzo Bernini between 1622 and 1625...
L&A
21 ago 2021Tempo di lettura: 3 min
49 visualizzazioni
0 commenti


Teatro del 1600 + Molière
Il ‘600 è stato il secolo della lirica barocca, esagerata e ridondante. Si sviluppa in questo contesto anche il teatro in Francia, Spagna...
L&A
8 ago 2021Tempo di lettura: 5 min
41 visualizzazioni
0 commenti


Gerardo Dottori
Gerardo Dottori è stato un pittore futurista umbro vissuto tra 1884 e 1977. Oltre ad aver collaborato con Filippo Tommaso Marinetti...
L&A
27 lug 2021Tempo di lettura: 8 min
1.706 visualizzazioni
0 commenti


Caravaggio e Artemisia Gentileschi - Giuditta e Oloferne e Maddalena penitente
Analizziamo Caravaggio attraverso un confronto con Artemisia Gentileschi: Giuditta che decapita Oloferne e la Maddalena penitente...
L&A
18 lug 2021Tempo di lettura: 6 min
10.951 visualizzazioni
0 commenti


Caravaggio - I bari e Scudo con la testa di Medusa
Uno dei più famosi artisti italiani è sicuramente Caravaggio, o MIchelangelo Merisi. Personaggio dalla vita travagliata e dalla psicologia..
L&A
4 lug 2021Tempo di lettura: 5 min
217 visualizzazioni
0 commenti


Le donne nella rivoluzione francese
Le donne non hanno avuto un ruolo marginale nella rivoluzione, ma anzi hanno partecipato anche attivamente alle rivolte già a partire...
L&A
29 mag 2021Tempo di lettura: 9 min
160 visualizzazioni
0 commenti


Francesco Guicciardni
Francesco Guicciardini è uno degli letterati italiani, insieme a Machiavelli, che ha contribuito alla storiografia in epoca rinascimentale..
L&A
10 apr 2021Tempo di lettura: 4 min
58 visualizzazioni
0 commenti


Michelangelo
Nasce in Michelangelo un precoce amore per l’arte e comincia i suoi studi presso il Ghirlandaio, diventando scultore, pittore, architetto...
L&A
25 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
63 visualizzazioni
0 commenti


Raffaello Sanzio
Raffaello Sanzio nacque a Urbino e per questo ricordato come l’urbinate. Orfano, ricevette solo un primo indirizzo alla pittura dal padre...
L&A
16 gen 2021Tempo di lettura: 4 min
71 visualizzazioni
0 commenti


Il Principe - Machiavelli
Il Principe di Machiavelli (1469-1527) è un'opera che tratta delle varie tipologie di principati, di come si creino, disfino e mantengano...
L&A
9 gen 2021Tempo di lettura: 4 min
88 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page