top of page

Cerca


L'ultimo orizzonte (A. Balbi) - Book review
L’ultimo orizzonte è un libro del 2019 scritto da Amedeo Balbi (astrofisico italiano). Il libro è diviso in quattro parti per 26 capitoli...

L&A
16 ago 2021Tempo di lettura: 7 min


Teatro del 1600 + Molière
Il ‘600 è stato il secolo della lirica barocca, esagerata e ridondante. Si sviluppa in questo contesto anche il teatro in Francia, Spagna...

L&A
8 ago 2021Tempo di lettura: 5 min


Macbeth - William Shakespeare
Macbeth is a tragedy written by William Shakespeare and published around 1605-1606. It’s made by five acts and it is the shortest...

L&A
31 lug 2021Tempo di lettura: 6 min


Gerardo Dottori
Gerardo Dottori è stato un pittore futurista umbro vissuto tra 1884 e 1977. Oltre ad aver collaborato con Filippo Tommaso Marinetti...

L&A
27 lug 2021Tempo di lettura: 8 min


Caravaggio e Artemisia Gentileschi - Giuditta e Oloferne e Maddalena penitente
Analizziamo Caravaggio attraverso un confronto con Artemisia Gentileschi: Giuditta che decapita Oloferne e la Maddalena penitente...

L&A
18 lug 2021Tempo di lettura: 6 min


Caravaggio - I bari e Scudo con la testa di Medusa
Uno dei più famosi artisti italiani è sicuramente Caravaggio, o MIchelangelo Merisi. Personaggio dalla vita travagliata e dalla psicologia..

L&A
4 lug 2021Tempo di lettura: 5 min


Firenze - Visita guidata
Firenze si può definire la città dell’arte rinascimentale per antonomasia. Ecco cosa è possibile vedere in un giorno nei panni di un turista

L&A
26 giu 2021Tempo di lettura: 5 min


Le donne nella rivoluzione francese
Le donne non hanno avuto un ruolo marginale nella rivoluzione, ma anzi hanno partecipato anche attivamente alle rivolte già a partire...

L&A
29 mag 2021Tempo di lettura: 9 min


Francesco Guicciardni
Francesco Guicciardini è uno degli letterati italiani, insieme a Machiavelli, che ha contribuito alla storiografia in epoca rinascimentale..

L&A
10 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


Michelangelo
Nasce in Michelangelo un precoce amore per l’arte e comincia i suoi studi presso il Ghirlandaio, diventando scultore, pittore, architetto...

L&A
25 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


Raffaello Sanzio
Raffaello Sanzio nacque a Urbino e per questo ricordato come l’urbinate. Orfano, ricevette solo un primo indirizzo alla pittura dal padre...

L&A
16 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


Il Principe - Machiavelli
Il Principe di Machiavelli (1469-1527) è un'opera che tratta delle varie tipologie di principati, di come si creino, disfino e mantengano...

L&A
9 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


La Primavera
La Primavera è una tempera dipinta su una tavola di pioppo di 203 x 314 cm. L’opera è stata realizzata tra 1482 e 1485 da Botticelli...

L&A
12 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Bill of Rights
Il Bill of Rights, che indica letteralmente un progetto di legge sui diritti, è il documento di Declaration of Rights in forma di legge...

L&A
5 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


La rivoluzione inglese - Cromwell
Oggi parleremo della prima rivoluzione inglese, nata per sconfiggere una monarchia ed instaurare una repubblica...

L&A
15 nov 2020Tempo di lettura: 4 min


Le oriazioni
L’orazione è un discorso in prosa pronunciato in pubblico dall’oratore e che si fonda sulla retorica, ovvero l’arte della buona parola...

L&A
1 nov 2020Tempo di lettura: 4 min


Gaio Crispo Sallustio
Gaio Sallustio Crispo nacque nell’86 a.C. ad Amiterno, in Sabina, in una ricca famiglia plebea. Essendo un homo novus, dovette essere...

L&A
13 ott 2020Tempo di lettura: 4 min


Ludovico Ariosto - L'Orlando furioso
Ludovico Ariosto nacque l’8 Settembre 1474 a Reggio Emilia da una famiglia nobile: la madre Daria Malaguzzi Valeri era una nobildonna e...

L&A
27 set 2020Tempo di lettura: 3 min


L'aldilà nelle religioni
Nello studio comparato di mitologie e religioni, Oltretomba è un termine generico, equivalente ad aldilà, per indicare un luogo o una...

L&A
20 set 2020Tempo di lettura: 6 min
Blog: Blog2
bottom of page